
Il dibattito su che genere di animale sia è aperto da quando, nel 1776 durante una spedizione in Congo, l'abate Lievain Bonaventure lo descrisse in un suo libro. Anche nella spedizione del 1919-1920 dello Smithsonian Intitution (poi finita in tragedia) se ne parla. Lo zoologo Ivan T. Sanderson, nel 1932 su addirittura testimone del Mokèlé Mbèmbé. Innumerevoli altri ricercatori hanno rilevato e fotografato impronte, raccolto testimonianze e fatto ipotesi. Lo zoologo Marcellin Agnagna con la sua "super 8" riprese la creatura. Negli ultimi anni anche la BBC e il National Geografic si sono occupate della ricerca dell'animale.
Secondo l'ipotesi più accreditata dai criptozoologi, la creatura è una non ben identificata specie di rettile, ancora sconosciuta, come tante altre che ogni anno vengono scoperte appunto dalla criptozoologia (la scienza che studia gli animali che si trovano ancora fuori dalle catalogazioni zoologiche contemporanee). Altre ipotesi lo vedono come un sauropode sopravvissuto al periodo cretacico.
ciao carlos!!!! sono vale :*
RispondiEliminabellissimo questo blog ed i suoi articoli *_* ti seguirò spesso *_*
grazie Vale, ci conto!e fallo anche girare tra le amiche, hehe
RispondiEliminacerto! lo sto passando un po' a tutte le interessate di occulto :*
RispondiEliminabacionissimi, ti voglio bene.